FLUXUX
Integratore alimentare a base di Diosmina, Esperidina, Ippocastano, Meliloto e Vitis Vinifera.
Integratore alimentare a base di Diosmina, Esperidina, Ippocastano, Meliloto e Vitis Vinifera.
Ingredienti: Meliloto (Melilotus officinalis pallas, herba cum floribus) e.s. tit. 1% Cumarina, Diosmina, Vitis vinifera L. folium e.s. tit.5% Polifenoli, Esperidina, Ippocastano (Aesculus hippocastanum L., cortex) e.s. tit.15% Escina. Coadiuvanti Tecnologici: Cellulosa microcristallina, Calcio fosfato bibasico, Magnesio stearato, Diossido di silicio.
Stabilimento di produzione:
Via Cosmo Mollica Alagona 9/11
Blocco Palma 2, Z.I. 95121 Catania
Per conto di Officina Dell’alchimista® S.r.l.
Via Mariano Stabile, 169 – 90139 Palermo
SENZA GLUTINE E LATTOSIO
Modo d’uso: si suggerisce di assumere 2 compresse al giorno.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ma vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita.Modi e tempi di conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore.
Contenuto: 60 compresse da 1000mg. Peso netto: 60 g
Meliloto
Il meliloto (nome scientifico Melilotus officinalis) è comunemente noto anche come erba vetturina. Fa parte della famiglia delle Fabaceae, ed è una pianta erbacea biennale molto diffusa nei terreni aridi ed incolti, e si trova spesso lungo strade e sentieri.
E’ usato in fitoterapia contro la cellulite, la ritenzione idrica e l’insufficienza linfatica e venosa, oltre che come cicatrizzante e sedativo.
Diosmina
I flavonoidi sono uno dei principali gruppi di polifenoli vegetali. Prendono il loro nome dal vocabolo latino flavus (che significa “giallo”), in riferimento al fatto che essi sono responsabili della pigmentazione di piante, frutti e fiori.
La diosmina è un bioflavonoide di origine vegetale o semisintetica.
In natura la diosmina è presente nei frutti del genere Citrus (arance, limoni, pompelmi), nelle infiorescenze della Ruta (Ruta graveolens) e nelle foglie del Bucco (Agathosma betulina o Barosna betulina).
Ha effetto venotonico e protettivo vascolare; la sua assunzione determina una costrizione delle vene, un aumento della resistenza dei vasi e una diminuzione della loro permeabilità.
Vitis Vinifera
La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae.
Ha attività angioprotettrice, svolta a livello del microcircolo, grazie all’azione degli antocianosidi: diminuzione della permeabilità dei capillari e aumento della loro resistenza.
Esperidina
I flavonoidi sono uno dei principali gruppi di polifenoli vegetali. Prendono il loro nome dal vocabolo latino flavus (che significa “giallo”), in riferimento al fatto che essi sono responsabili della pigmentazione di piante, frutti e fiori.
L’esperidina è un flavonoide contenuto nella buccia e nella pelle biancastra del sottobuccia degli agrumi.
L’esperidina tonifica i capillari, ne previene la dilatazione e coadiuva il rafforzamento e lo sviluppo della struttura capillare, svolge azione tonificante e protettiva dei vasi sanguigni ed è in grado di favorire la produzione di colesterolo buono, con la conseguente correzione di condizioni di ipertensione e la prevenzione di rischi cardiovascolari.
Ippocastano
L’ippocastano (Aesculus hippocastanum) è una pianta della famiglia delle Ippocastanacee. Dall’azione vasocostrittrice e decongestionante, è utile per la salute dei reni e delle vene.
Le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: interagendo col nostro sito acconsenti al loro uso. Se accedi a un qualunque elemento estraneo a questo banner continuando a navigare su questo sito, acconsenti all’uso dei cookie.
OKScopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy